Mercoledì 5 febbraio 2025 a Firenze si è tenuto il convegno “Turismo delle Radici” organizzato da Confcommercio Toscana e Italea Toscana nell’ambito del progetto PNRR ideato dal Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale e dal Ministero della Cultura e finanziato dall’Unione Europea con il supporto di NextGenerationEU TURISTA DELLE RADICI: CHI È, COSA […]
Turismo delle Radici: verso la rete dei musei dell'emigrazione in Italia
Una rete dei Musei dell’Emigrazione italiana per valorizzare il patrimonio di conoscenze che custodiscono. È la grande iniziativa presentata giovedì 5 dicembre 2024 al congresso internazionale ‘Diaspore Italiane – Rappresentazione e Questioni di Identità’ di Genova, nell’ambito del Progetto Italea, il programma di promozione del turismo delle radici lanciato dal Ministero degli Affari Esteri. “Il […]
"Roots-in": Matera ospita del Turismo delle Radici
Roots-IN 2024, un’edizione speciale a coronamento di un anno dedicato al turismo delle radici Due giorni di networking, formazione e business matching dedicati al turismo di ritorno nella terra d’origine tra operatori turistici italiani e internazionali. Il 18 e il 19 novembre 2024, anno delle radici italiane nel mondo: un’opportunità straordinaria per il turismo italiano […]
A Castelnuovo l’evento conclusivo del progetto “Garfagnana radici, identità e memoria”
Quale miglior vetrina che la grande mostra mercato dedicata alle eccellenze locali per valorizzare le radici e rafforzare il legame con le comunità garfagnine all’estero, immergendosi nella storia e nelle tradizioni che questo territorio ancora conserva. Domenica (10 novembre) alle 14,30, nel contesto della manifestazione Garfagnana Terra Unica 2024, si terrà nell’area spettacoli presso la […]
Pirelli, Modigliani, Doria e Vespucci, storie di Emigrazione al World Tourism Event
Nella Sala Calvi di Palazzo della Meridiana il workshop di Italea Italia e Italea Liguria per raccontare le storie di quattro personalità distanti e un fenomeno che ha contribuito a plasmare l’identità culturale dell’Italia e a diffondere i suoi valori in tutto il mondo Si terrà giovedì 12 settembre alle ore 13, nella Sala Calvi […]
Nell’anno del Turismo delle Radici, Salty Music APS continua il suo impegno nel sostenere e rafforzare il legame tra le comunità di italiani nel mondo e la loro terra d’origine. In collaborazione con il Parco Naturale di Migliarino San Rossore Massaciuccoli, Italea Toscana e Toscana Produzione Musica, presenta Migrazioni Sonore 2024 – Alle radici, un progetto culturale di ampio […]
Tuscan Roots Grazie alla nostra rete di ricercatori, guide e operatori turistici organizziamo itinerari in Italia su misura per te. Con il supporto di genealogisti specializzati ricostruiamo, se serve, il tuo albero genealogico, individuiamo i luoghi legati alla tua storia familiare, la casa degli avi e, se i dati lo permettono, rintracciamo i parenti residenti in Italia. […]
Italea Toscana presenta "A Taste of Tuscan Roots": un viaggio esperienziale nel cuore del Casentino per riscoprire le proprie origini italiane
CETICA – Comune di Castel San Niccolò (AR), 6 agosto 2024 – Immaginate di tornare alle radici della vostra storia familiare, immergendovi nei sapori autentici, nei paesaggi mozzafiato e nelle tradizioni secolari della Toscana. È questa l’esperienza unica che Italea Toscana, il programma regionale dedicato al turismo delle radici, propone con il laboratorio “A Taste […]
Il boom del "turismo delle radici": quelli che tornano a cercare gli avi
Il turismo delle radici sta diventando sempre più popolare in Italia, con le nuove generazioni che desiderano riscoprire le terre da cui sono partiti i loro avi. Lucca, in Toscana, è una delle destinazioni principali per questo tipo di turismo, con l’associazione lucchesi nel Mondo che lavora per promuovere l’esperienza di viaggio legata alle radici […]
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.