Ricorrenze Annuale

I Tappeti di Segatura a Camaiore

descrizione immagine

Luogo:Camaiore (LU)

gratuito

Scopri

I tappeti di Segatura sono una vecchia tradizione. In dialetto locale la “segatura” è chiamata “pula”. Nessuno sa bene quando sia iniziata questa tradizione. La processione del Corpus Domini è attestata dal XV secolo, ma si hanno notizie certe dei tappeti di fiori e segatura solo dall’800, con l’avvento dei Borboni e il fasto del loro cerimoniale. Dal 1930 la segatura sostituisce del tutto i petali di fiori. L’origine di questo rito è un mistero che forse non sarà mai svelato. Ma il mistero ben si accompagna a quest’arte.

I tappeti di Pula a Camaiore sono infatti frutto di un’arte effimera. Sono più ricordati che visti; sono più vissuti che ricordati. Serve un anno per individuare il soggetto giusto. Per preparare le sagome e le maschere. Per setacciare la segatura e colorarla. Poi, nel corso di una lunga notte, vengono creati tra mille imprevisti. Impossibile impiegare più tempo perché il mattino dopo passerà la solenne processione che, calpestandoli, li cancellerà per sempre.

Giorni

15 Giugno 25

22 Giugno 25

Orario di inizio

Informazioni/Da sapere

Località/Il posto

Indirizzo

Camaiore, LU, Italia

Come arrivare

Form di contatto

Chiedi informazioni

Hai bisogno di assistenza o hai domande? Siamo qui per aiutarti! Compila il modulo per essere ricontattato da un nostro referente!

Informazioni